Gravidanza e nascita sono eventi che determinano importanti cambiamenti nella vita delle donne, delle coppie e delle famiglie sul piano emotivo, psichico, relazionale e sociale.
I nuclei familiari possono trovarsi in situazioni di difficoltà di varia natura o entità, di solitudine o isolamento sociale, faticando a trovare riferimenti esterni per un supporto o luoghi che permettano l’incontro e la condivisione.
La fragilità o il disagio psico-sociale di alcuni nuclei possono risultare un ulteriore elemento di sofferenza o sfida per la salute.
Progettare azioni di sostegno e di accompagnamento permette di individuare precocemente le situazioni di rischio e, in un’ottica di prevenzione, promuovere la salute e il benessere di neonati e famiglie.
Sostenere la genitorialità lungo un continuum che va dalle difficoltà transitorie legate alle fasi del ciclo vitale fino alle situazioni più delicate e compromesse, con l’obiettivo di facilitare e migliorare le relazioni familiari e ridurre il disagio.
Prevenire le situazioni di rischio per i nuovi nati durante il primo anno di vita, individuandole precocemente e attivando tempestivamente interventi di promozione della salute e del benessere di neonati e famiglie.
Rafforzare la rete di collegamento tra le Istituzioni pubbliche e private che prendono in carico i nuclei familiari, per garantire interventi più organici e mirati.
Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, ha una durata di 24 mesi ed è gestito dalla RTI composta dall’Associazione Centro Ricerche sulla Famiglia e dal Centro Nascita Montessori. Si rivolge a famiglie residenti e/o domiciliate nel territorio del Municipio VIII.
Il progetto nasce nell’ambito del programma della Regione Lazio “Supporto alle famiglie nel primo anno di vita del bambino” con finanziamento di progetti dedicati nei territori Municipali.
Le famiglie potranno accedere spontaneamente ai servizi offerti, oppure per il tramite dei Punti Nascita, del Servizio Sociale del Municipio, dei Servizi Sanitari territoriali, dei Pediatri di Libera Scelta, dei MMG, dei Servizi educativi e di altri Servizi presenti sul territorio.
