• levatriceamica@gmail.com

  • +39 351 766 5022

HOME2022-04-19T11:25:49+00:00

UNA LEVATRICE

PER AMICA

Supporto alle famiglie nel primo anno di vita del bambino e alle donne in gravidanza

GUARDA IL PROGETTO

Gravidanza e nascita sono eventi che determinano importanti cambiamenti nella vita delle donne, delle coppie e delle famiglie sul piano emotivo, psichico, relazionale e sociale.

I nuclei familiari possono trovarsi in situazioni di difficoltà di varia natura o entità, di solitudine o isolamento sociale, faticando a trovare riferimenti esterni per un supporto o luoghi che permettano l’incontro e la condivisione.

La fragilità o il disagio psico-sociale di alcuni nuclei possono risultare un ulteriore elemento di sofferenza o sfida per la salute.

Progettare azioni di sostegno e di accompagnamento permette di individuare precocemente le situazioni di rischio e, in un’ottica di prevenzione, promuovere la salute e il benessere di neonati e famiglie.

Sostenere la genitorialità lungo un continuum che va dalle difficoltà transitorie legate alle fasi del ciclo vitale fino alle situazioni più delicate e compromesse, con l’obiettivo di facilitare e migliorare le relazioni familiari e ridurre il disagio.

Prevenire le situazioni di rischio per i nuovi nati durante il primo anno di vita, individuandole precocemente e attivando tempestivamente interventi di promozione della salute e del benessere di neonati e famiglie.

Rafforzare la rete di collegamento tra le Istituzioni pubbliche e private che prendono in carico i nuclei familiari, per garantire interventi più organici e mirati.

PER GLI OPERATORI DEI SERVIZI DEL TERRITORIO

VAI ALLA SEZIONE

PER I GENITORI, LE MADRI, I PADRI E I LORO BAMBINI/E

VAI ALLA SEZIONE

Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, ha una durata di 24 mesi ed è gestito dalla RTI composta dall’Associazione Centro Ricerche sulla Famiglia e dal Centro Nascita Montessori. Si rivolge a famiglie residenti e/o domiciliate nel territorio del Municipio VIII.

Il progetto nasce nell’ambito del programma della Regione Lazio “Supporto alle famiglie nel primo anno di vita del bambino” con finanziamento di progetti dedicati nei territori Municipali.

Le famiglie potranno accedere spontaneamente ai servizi offerti, oppure per il tramite dei Punti Nascita, del Servizio Sociale del Municipio, dei Servizi Sanitari territoriali, dei Pediatri di Libera Scelta, dei MMG, dei Servizi educativi e di altri Servizi presenti sul territorio.

CENTRO NASCITA MONTESSORI
CENTRO NASCITA MONTESSORI
Fondato nel 1960 da Adele Costa Gnocchi, una delle ultime allieve di Maria Montessori. La pedagogia, gli obiettivi e le strategie educative e di sostegno alla genitorialità sostenute, elaborate e sempre rinnovate nel corso degli anni nei Servizi del Centro Nascita Montessori si riferiscono al quadro della pedagogia attiva della Montessori.
Ce.R.F. - CENTRO RICERCHE SULLA FAMIGLIA
Ce.R.F. - CENTRO RICERCHE SULLA FAMIGLIA
E’ un’Associazione di psicologi e psicoterapeuti, con percorso formativo nell’ambito dell’età evolutiva. Possiede un’esperienza ventennale nella gestione di servizi clinici e psico-educativi rivolti a minori, famiglie, coppie e adulti. E’ inserita nell’Albo degli enti accreditati dal Comune ad operare nell’area minori (RUC) e riconosciuta dal Ministero Lavoro e Politiche Sociali per progetti di sostegno a famiglie migranti.
MUNICIPIO VIII - COMUNE DI ROMA
MUNICIPIO VIII - COMUNE DI ROMA
Il Progetto sviluppa una community municipale per le donne in gravidanza e per i nuclei familiari residenti e/o domiciliati nel Municipio VIII, nell’ambito del Programma Regionale “Supporto alle famiglie nel primo anno di vita del bambino.

NEWS

Torna in cima